Cerca
Accedi

Il colera a Lucera

Cultura
00

giorni

00

ore

00

minuti

00

secondi

Thursday 01 January 1970 (01:00)

Informazioni

“Il colera a Lucera, Capitanata e Regno di Napoli” è il titolo del libro di Francesco Antonio Romice, edito da Delta 3, che verrà presentato domenica 19 marzo alle ore 18:30 presso il Circolo Unione di Lucera(FG).

Il libro di Romice è il frutto di una puntigliosa e accurata ricerca sul morbo che infestò tutto il Mezzogiorno d’Italia e che portò via tantissime vite nella prima metà dell’Ottocento. L’autore con una spiccata predilezione alla Capitanata e a Lucera, ripercorre attraverso l’analisi delle carte di archivio le vicende dell’ondata del 1837. L’autore riporta inoltre una preziosa serie di dati chiarificatori sulla portata di questo male che afflisse e segnò indelebilmente le genti del Regno di Napoli. “Quella vicenda drammatica Romice, con documenti alla mano citati puntualmente nelle note a margine, ricostruisce quasi da cronista, parlando di quanto successo giorno per giorno, restituendo al lettore i fatti avvenuti in tutta la loro terribile crudezza, senza sconti ed omissioni, sempre fedele alla lezione di Marc Bloch e del suo libro “Il mestiere dello storico” consegnando così” – scrive Francesco Barbaro in prefazione – “un volume importante per ricordare una pagina di storia che altrimenti si sarebbe inevitabilmente persa”.

Dialogherà con l’autore Francesco Barbaro, Presidente del Comitato Provinciale di Foggia per l’Istituto per la storia del Risorgimento italiano mentre farà da moderatore alla serata Alessandro De Troia, Vicepresidente dell’Archeoclub di Lucera.

Ad introdurre la serata Silvio Di Pasqua, Presidente del Circolo Unione di Lucera, Giuseppe Pitta, Sindaco di Lucera, Walter di Pierro, Presidente dell’Archeoclub di Lucera e Silvio Sallicandro, editore.

L’evento è a cura dell’Associazione Archeoclub d’Italia a.p.s – Sede “Minerva” di Lucera, del Comitato Provinciale di Foggia per l’Istituto per la storia del Risorgimento italiano, del Circolo Unione di Lucera e del portale “Lucera: memoria e cultura – www.luceramemoriaecultura.it”.

Scopri il Nostro Territorio

Nei dintorni di: Pasticceria Casoli

Vivi il Nostro Territorio

Nei dintorni di: Pasticceria Casoli

Dove Mangiare

Il Ristorante I Cavalieri di Malta è situato a pochi passi dalla Villa Comunale di Troia, uno dei p...

Situato nel centro storico di Troia, questo ristorante tributa nel nome della nobile famiglia di ori...

Il Palazzo D'Auria è uno degli edifici privati più antichi della città, fondato nel corso del 150...

Piccola e accogliente, una trattoria a conduzione familiare dove si sosta con piacere sia a pranzo s...

Dove Dormire

Ci troviamo a Troia, in provincia di Foggia. Disponibili camere di ogni tipo: singole, doppie, quadr...

Raffinato B&B di recente ristrutturazione dove le linee nobili ed eleganti si fondono armoniosamente...

Altri Local Ambassador :

Eventi

Nei dintorni di: Pasticceria Casoli

Informativa breve

Noi utilizziamo cookie come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo. Utilizziamo cookie di terze parti con lo scopo di capire come i visitatori interagiscono con il sito, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze cookies. Puoi acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa.