Azienda Agricola Turco
Coltiviamo con amore.
L'Azienda
L'azienda e la sua storia:
L'Azienda Agricola Turco nasce a Lesina nei primi anni 80 con Luigi Turco, agricoltore per passione e per tradizione. Questa piccola cittadina alle porte del Gargano, nel nord della Puglia, è un piccolo angolo di paradiso immerso nella natura, in cui i terreni pianeggianti e l'acqua salmastra del Lago di Lesina offrono le condizioni favorevoli per coltivazioni di altissima qualità.
Qui la famiglia Turco si dedica principalmente alla coltivazione del pomodoro in tutte le sue forme. L'oro rosso di capitanata dal sapore dolce e deciso, trova in questa terra fertile il suo habitat ideale, diventando così il prodotto di punta dell'azienda. Dal 2016, grazie al contributo dei due figli Michele e Gianluca, la filiera Agricola Turco si estende anche alla produzione di conserve artigianali. L'idea nasce dalla voglia di mantenere viva la tradizione della "salsa" fatta in casa e di portare sulle vostre tavole un prodotto buono, sano e genuino.
L'esperienza maturata in campo e il controllo costante su tutte le fasi della produzione, a partire dalla semina fino all'imbottigliamento, sono i requisiti fondamentali per ottenere un prodotto di qualità superiore.
Coltiviamo con amore. La nostra arte:
La coltivazione è la parte fondamentale del nostro lavoro, poiché determina la qualità della materia prima e di conseguenza del prodotto finito. Ogni coltura è caratterizzata da una propria stagionalità: con il sole caldo dell'estate nei nostri terreni fioriscono grano duro, pomodori e salicornia regalandoci un paesaggio ricco di colori; negli inverni miti invece i protagonisti diventano broccoli, cavolfiori e finocchi, creando così uno scenario dalle mille sfumature verdi.
Inizialmente i semi crescono in un ambiente controllato, per superare la delicata fase di germinazione. Una volta formatesi le giovani piantine, vengono impiantate singolarmente nel terreno che le ospiterà per i mesi successivi fino a completa maturazione. Grazie ai sistemi innovativi di agricoltura 4.0, i vari appezzamenti vengono dotati di sensori che permettono di monitorare costantemente lo stato di salute delle piante e il contenuto idrico del terreno. In questo modo si impara a conoscere il linguaggio delle piante per comprenderne ogni necessità o problematica in anticipo e intervenire tempestivamente.
L'innovazione è sempre accompagnata dal metodo tradizionale della "zappa"! Per eliminare le erbe infestanti infatti non c'è nulla di meglio del tradizionale strumento. Anche per la fertilizzazione si scelgono prodotti di origine naturale, in modo da evitare l'impiego di sostanze chimiche di sintesi e ottenere così un prodotto finale "a residuo zero". Durante l'ultima fase di maturazione i terreni vengono irrigati con acqua leggermente salmastra proveniente dalle falde acquifere, che in particolare per il pomodoro risulta essere un valore aggiunto dal punto di vista qualitativo. Il sale contenuto nell'acqua contribuisce a bilanciare l'acidità naturale del pomodoro, limita la dimensione del frutto e aumenta così la concentrazione dei succhi al suo interno (grado brix). Il risultato è un gusto intenso e straordinariamente dolce!
La raccolta, atto conclusivo, avviene tra luglio e agosto rigorosamente a mano, in modo da effettuare una prima selezione. Si comincia all'alba per sfruttare le fresche mattine d'estate e soprattutto per mantenere i frutti ad una temperatura bassa, preservandone così le caratteristiche chimico-fisiche e organolettiche.
Lavorazione, Cura del prodotto:
I pomodori Turco vengono coltivati nei terreni dell'azienda fino a maturazione, la raccolta si ha leggermente in anticipo per avere un prodotto sodo e consistente. Raccolti a mano la mattina presto, i pomodori mantengono una bassa temperatura, impedendo di alterarne le caratteristiche organolettiche.
Durante la mattinata vengono poi selezionati a mano, secondo i dettami della tradizione e con l'attenzione alle più moderne tecniche di sicurezza alimentare. Ogni prodotto dell'Azienda Agricola Turco ha le caratteristiche inconfondibili del pomodoro dell'alto tavoliere: consistenza, sapidità e dolcezza offrono un equilibrio gradevole ed inconfondibile. In più, le conserve e le salse Turco vantano un tenore di acidità bassissimo che le rende estremamente digeribili, gustose e facili da cucinare.
Scopri la nostra azienda!
Play VideoScopri il Nostro Territorio
Datterino Giallo salsato 320 gr BIO
Nuova produzione Biologica 2021.
Morbidissima passata di pomodoro giallo Biologica.
Pomodorini essiccati al sole cocente della Puglia.
Datterino intero e passata di datterino.
La vera passata artigianale
100% pomodoro datterino.
Ciliegino salsato 320 gr BIO
Ciliegino intero in passata di ciliegino.
Nuova produzione Biologica 2021.
Gusto autentico e particolarmente dolce.
Datterino Rosso in acqua e sale 305 gr BIO
Pomodoro Datterino intero al naturale.
Datterino intero e passata di Datterino,
Sua maestà il pelato, in salsa.
Composta di pomodoro giallo.
Una ricetta dal sapore fresco e delicato.
Ricetta tradizionale a base di finocchi, olio extravergine di oliva, olive verdi, cap...
Finocchi in agrodolce 340 gr
Ideale per antipasti.
L’Asparago del Mare Garganico in olio extravergine di oliva.
L’Asparago del Mare Garganico al naturale.
Crema spalmabile a base di olio extravergine di oliva
Sapore unico e riconoscibile.
Vivi il Nostro Territorio
Dove Mangiare

La sala è caratterizzata da uno stile elegante e raffinato impreziosito con capolavori di pittura r...

Locale distribuito su tre livelli con ampia veduta della laguna di Lesina. La pizza al granchio blu ...

Olga Café Restaurant è un'incantevole destinazione culinaria situata ad Apricena, in provincia di ...

La natura degli elementi del territorio, la loro stagionalità e spontaneità dà vita ad un'esperie...

Venite a scoprire la nostra autentica cucina mediterranea, dove il gusto e la tradizione si fondono ...

Situato alla periferia di Sannicandro Garganico, Portofino è un Ristorante Pizzeria che si avvale d...

Scopri tutti i segreti della tradizione culinaria locale, senza rinunciare alla sperimentazione ed i...
Dove Dormire

Il luogo ideale per chi cerca un rifugio dalla frenesia della vita quotidiana, dove poter godere del...

Immersa nelle campagne pugliesi dell'antica Daunia, la Masseria Difensola è un'azienda biologica co...

Il B&B Residenza Gonzaga è una bellissima struttura ricettiva che si trova a Serracapriola, al conf...
Situato a Sannicandro Garganico, il B&B Sofia offre la vista sul giardino e la connessione WiFi grat...

La nostra struttura è curata nei minimi dettagli, pulita ed elegante, con ampie e accoglienti stanz...

Con il nostro attento e discreto servizio, ci impegniamo a rendere la vostra permanenza nell'hotel u...

La Masseria Celentano, situata a San Severo, è un’antica masseria con piscina completamente resta...

L'Hotel Pegaso dispone di avanzate tecnologie e moderni comfort dell'industria alberghiera. La strut...