Area archeologica di Tiati - Teanum Apulum
Informazioni
Da non confondere con Teanum Sidicinum, capitale dei Sidicini, corrispondente alla contemporanea Teano, in provincia di Caserta. Il sito pugliese ricade amministrativamente nel contemporaneo comune di San Paolo di Civitate, in provincia di Foggia.
Tra il Bronzo finale e la prima età del Ferro, ovvero fra la fine dell’XI e il IX sec. a.C., Tiati, uno dei più importanti insediamenti dell’antica Daunia (attuale provincia di Foggia), sorse sul versante meridionale del corso del Fortore a pochi chilometri dalla sua foce nell’Adriatico.
Il sito archeologico ricade oggi nel comune di San Paolo di Civitate. Da Tiati la vista spaziava sulla valle e sulla costa adriatica fino alle isole Tremiti e si controllavano gli accessi della regione da nord e da ovest, nonché la pianura orientale fino al Gargano. L’abitato si estendeva in forma sparsa sulle colline con nuclei di capanne e aree adibite alle attività agricole e di allevamento.
Grazie alla sua posizione di confine, l’insediamento daunio divenne subito un importante snodo delle vie di transumanza e dei flussi commerciali nord-sud ed est-ovest, stabilendo contatti culturali e politici con gli Etruschi di Capua e, in seguito, con i Sanniti. La collocazione geografica determinò, dunque, i tratti distintivi di una comunità di “frontiera”, aspetti che trovarono il loro compimento nella trasformazione del rituale funerario e religioso e nell’adozione della lingua osca.
Località :
- Comune : San Paolo di Civitate
- Indirizzo : San Paolo di Civitate
Scopri il Nostro Territorio
Nei dintorni di: Molino De Vita
Vivi il Nostro Territorio
Nei dintorni di: Molino De Vita
Dove Mangiare

La natura degli elementi del territorio, la loro stagionalità e spontaneità dà vita ad un'esperie...

Benvenuti all'Osteria dei Santi, situata nel cuore della città di San Severo. Offriamo una vasta sc...

Un posto semplice e conviviale, dove poter gustare ottimo cibo accompagnato da un'atmosfera accoglie...

Il Palazzo D'Auria è uno degli edifici privati più antichi della città, fondato nel corso del 150...

Il ristorante pizzeria La Baita si trova a Biccari, e dal suo terrazzo panoramico potrai goderti tut...

Locale distribuito su tre livelli con ampia veduta della laguna di Lesina. La pizza al granchio blu ...

La sala è caratterizzata da uno stile elegante e raffinato impreziosito con capolavori di pittura r...

Vieni a trovarci, rimarrai sorpreso dalle nostre portate: un'interpretazione moderna delle tradizion...
Dove Dormire

Nel cuore dei Monti Dauni, nel territorio di San Marco la Catola, sorge "Locanda Bosco San Cristofor...

Immerso nel verde, l’agriturismo biologico Casanatura Avellaneta è il posto giusto dove mangiare ...

Il B&B Residenza Gonzaga è una bellissima struttura ricettiva che si trova a Serracapriola, al conf...

Immersa nelle campagne pugliesi dell'antica Daunia, la Masseria Difensola è un'azienda biologica co...

Maniero agrituristico adagiato sulle colline tra Celenza Valfortore e il lago di Occhito, in una pos...

La Masseria Celentano, situata a San Severo, è un’antica masseria con piscina completamente resta...

Ci troviamo a Troia, in provincia di Foggia. Disponibili camere di ogni tipo: singole, doppie, quadr...

Raffinato B&B di recente ristrutturazione dove le linee nobili ed eleganti si fondono armoniosamente...

Situato al centro della Capitanata, a pochi chilometri da Foggia, sorge l’agriturismo Al Celone. L...

In provincia di Foggia, nel bosco di Celle San Vito, l'agriturismo La Bannera ti aspetta per trascor...

L'albergo Del Cacciatore garantisce un'accoglienza semplice in un ambiente arredato con calore e sti...
Eventi
Nei dintorni di: Molino De Vita