Bosco Puzzano
Informazioni
Il Bosco Puzzano (Celenza Valfortore) ha un’estensione di circa 300 ettari dei quali 60 allevati ad alto fusto. Rappresenta un’area boschiva di rilevanza storica, dato che in passato vi erano presenti casali e monasteri ed è stato rifugio di famosi briganti.
È costituito da una fitta vegetazione, costituita da latifoglie decidue con una dominanza delle querce, in particolare Roverella e Cerro. È possibile trovare anche: l’Acero Campestre, l’Acero Montano, l’Acero Opalo, il Carpino Bianco, il Frassino, il Nocciolo, l’Olmo Montano, il Tiglio, il Sorbo Domestico, il Pero, la Robinia, l’Ontano Minore, l’Agrifoglio.
Il bosco Puzzano è un’area naturalistica di particolare pregio, grazie anche alla presenza del lupo e di svariati mammiferi, uccelli, rettili e anfibi.
Tramite i numerosi sentieri, si potranno ammirare le varie specie di animali presenti nella riserva, nelle voliere e nell'aia (tra cui per esempio il falco pecchiaiolo, la poiana...), e si avrà l'opportunità di godere delle meraviglie della natura circostante, sia sostando nell'area picnic, sia attraversando i percorsi all'interno del bosco. Al suo interno, presso il “Casone Iamele” è possibile visitare il “centro di ambientamento e ripopolamento della selvaggina”.
Località :
- Comune : Celenza Valfortore
- Indirizzo : Strada Provinciale 1
Scopri il Nostro Territorio
Nei dintorni di: Molino De Vita
Vivi il Nostro Territorio
Nei dintorni di: Molino De Vita
Dove Mangiare

La natura degli elementi del territorio, la loro stagionalità e spontaneità dà vita ad un'esperie...

Benvenuti all'Osteria dei Santi, situata nel cuore della città di San Severo. Offriamo una vasta sc...

Un posto semplice e conviviale, dove poter gustare ottimo cibo accompagnato da un'atmosfera accoglie...

Il Palazzo D'Auria è uno degli edifici privati più antichi della città, fondato nel corso del 150...

Il ristorante pizzeria La Baita si trova a Biccari, e dal suo terrazzo panoramico potrai goderti tut...

Locale distribuito su tre livelli con ampia veduta della laguna di Lesina. La pizza al granchio blu ...

La sala è caratterizzata da uno stile elegante e raffinato impreziosito con capolavori di pittura r...

Vieni a trovarci, rimarrai sorpreso dalle nostre portate: un'interpretazione moderna delle tradizion...
Dove Dormire

Nel cuore dei Monti Dauni, nel territorio di San Marco la Catola, sorge "Locanda Bosco San Cristofor...

Immerso nel verde, l’agriturismo biologico Casanatura Avellaneta è il posto giusto dove mangiare ...

Il B&B Residenza Gonzaga è una bellissima struttura ricettiva che si trova a Serracapriola, al conf...

Immersa nelle campagne pugliesi dell'antica Daunia, la Masseria Difensola è un'azienda biologica co...

Maniero agrituristico adagiato sulle colline tra Celenza Valfortore e il lago di Occhito, in una pos...

La Masseria Celentano, situata a San Severo, è un’antica masseria con piscina completamente resta...

Ci troviamo a Troia, in provincia di Foggia. Disponibili camere di ogni tipo: singole, doppie, quadr...

Raffinato B&B di recente ristrutturazione dove le linee nobili ed eleganti si fondono armoniosamente...

Situato al centro della Capitanata, a pochi chilometri da Foggia, sorge l’agriturismo Al Celone. L...

In provincia di Foggia, nel bosco di Celle San Vito, l'agriturismo La Bannera ti aspetta per trascor...

L'albergo Del Cacciatore garantisce un'accoglienza semplice in un ambiente arredato con calore e sti...
Eventi
Nei dintorni di: Molino De Vita