Informazioni
La sapidità del mare si mitiga con l’olio di peranzana e l’accento che pone il grano arso o la borragine trova il suo contrappunto nella dolcezza delle farine del Tavoliere.
Il vecchio frantoio ospita i tavoli sotto le volte di calce e pietra. Sulle terrazze a 100 metri a picco sul mare vengono servite le creazioni dello chef Domenico Cilenti in un contesto esclusivo e intimo nel centro storico di Peschici
La natura degli elementi del territorio, la loro stagionalità e spontaneità dà vita ad un'esperienza sensoriale sorprendente. Ma la sorpresa è tutta nella semplicità, in passaggi di cottura veloci e rispettosi della matericità degli elementi. L’idea che guida è la sottrazione: togliere ciò che non serve e aggiungere solo prodotti che si esaltano l’un l’altro. I piatti si presentano con una cromaticità vivace e golosa secondo forme e consistenze che giocano tra loro fino a trovare un equilibrio che appaga.
Gli ingredienti sono scelti come i colori di una tavolozza ideale: esprimono la storia dello chef e della tradizione in cui si è formato ma anche l’aspirazione di interpretare il territorio in modo originale e nuovo come un linguaggio che parla della Puglia e del Mediterraneo, crogiuolo di culture e dello scambio tra diversi saperi.
Un percorso sensoriale che mette al centro il rapporto tra la natura degli elementi della cucina tradizionale, la loro naturale stagionalità e la peculiare storia d'innovazione del nostro ristorante.
La riscoperta dei prodotti autoctoni, delle verdure spontanee e delle ricette della tradizione, destrutturate nei singoli ingredienti, processi di cottura e di trattamento per poi ricomporle aggiornate alle richieste dell'ospite odierno. Domenico vi accompagnerà in un percorso gastronomico-cromatico, preso in prestito dalla biodiversità del territorio della Puglia.
Voglio che la mia cucina rifletta la natura selvaggia e spontanea della mia terra e il clima avvolgente del sud Italia. Voglio creare un'esperienza sensoriale progressiva che ponga l'accento sulla tipicità dei prodotti della nostra regione.
Domenico Cilenti — Head chef
Info Struttura
- Cucina:Italiana, Pesce, Mediterranea
- Periodo Apertura:Primavera - Estate
Località
- Indirizzo: Via Cristoforo Colombo, 38
- Comune: 71010 Peschici (Fg)
Richiedi disponibilità
Scopri il Nostro Territorio
Nei dintorni di: Molino De Vita
Vivi il Nostro Territorio
Nei dintorni di: Molino De Vita
Dove Dormire

Immersa nelle campagne pugliesi dell'antica Daunia, la Masseria Difensola è un'azienda biologica co...

Il B&B Residenza Gonzaga è una bellissima struttura ricettiva che si trova a Serracapriola, al conf...

La Masseria Celentano, situata a San Severo, è un’antica masseria con piscina completamente resta...
Situato a Sannicandro Garganico, il B&B Sofia offre la vista sul giardino e la connessione WiFi grat...

Nel cuore dei Monti Dauni, nel territorio di San Marco la Catola, sorge "Locanda Bosco San Cristofor...

Immerso nel verde, l’agriturismo biologico Casanatura Avellaneta è il posto giusto dove mangiare ...

Maniero agrituristico adagiato sulle colline tra Celenza Valfortore e il lago di Occhito, in una pos...

Situato al centro della Capitanata, a pochi chilometri da Foggia, sorge l’agriturismo Al Celone. L...

L'Hotel Pegaso dispone di avanzate tecnologie e moderni comfort dell'industria alberghiera. La strut...

Di recente costruzione e finemente arredato, l'Hotel Corona è aperto tutto l'anno e offre una vasta...
Gli Ambasciatori del Territorio
Eventi
Nei dintorni di: Molino De Vita