Medioevalys
Informazioni
Proponiamo piatti tipici della cucina pugliese, specialità della casa e pizzeria con forno a legna. Il ristorante dispone anche di un curato giardino dove poter assaporare al meglio i nostri piatti. Ampia scelta dei migliori vini sia locali che internazionali per accompagnare e gustare i nostri piatti, sempre attenti per offrirvi un ottimo rapporto qualità prezzo.
Sulla parte alta della collina Castello, nel cuore del centro storico di Ascoli Satriano, domina il ristorante Medioevalys, la cui vista spazia tra i Monti dell'Irpinia, i Monti Dauni, il Tavoliere e la Valle del Carapelle teatro della famosa Battaglia di Pirro (279 a.C.). Suggestivi gli interni, che conservano tuttora affascinanti e misteriosi ambienti dalle origini antichissime.
La bontà del cibo, con i suoi sapori e profumi, che ricordano tempi ormai lontani, è esaltata da genuini e squisiti prodotti tipici di questo lembo di terra di Puglia. Da oltre quattro decenni, il ristorante Medioevalys accoglie i suoi Ospiti con calore e cordialità, rendendo il succulento banchetto, un'esperienza unica ed indimenticabile.
...E dopo il pranzo vi attende un'affascinante passeggiata per il Centro Storico, tra archi, antiche Chiese e stradine che vi condurranno dinnanzi all'imponente Castello, costruito nel periodo normanno - svevo e poi trasformato in Palazzo Ducale. D'obbligo una visita alla Cattedrale, risalente alla seconda metà del XIII secolo e al Polo Archeologico dei Dauni, col suo edificio culturale del VII - VI secolo a.C. Il Polo Museale, Scrigno di antiche Civiltà, vi attende per un altro banchetto, questa volta dell'anima: Tra i tanti tesori, l'unico esemplare di trapezophoros marmoreo raffigurante due grifoni che azzannano un cervo, opera scolpita in marmo di Aphrodisia di Caria nell'attuale Turchia... sazierà la vostra fame di "Conoscenza e Sapere".
Scopri il Nostro Territorio
Nei dintorni di: Olio Monte Fedele
Vivi il Nostro Territorio
Nei dintorni di: Olio Monte Fedele
Dove Mangiare
Dove Dormire
Eventi
Nei dintorni di: Olio Monte Fedele